Tramite Laser YAG
Diagnosi
Glaucoma ad angolo chiuso
Descrizione dell’intervento
È un trattamento che si esegue ambulatorialmente, si applicano gocce anestetiche in modo che risulti indolore, tuttavia si può sentire un fastidio.
La pupilla viene stretta con gocce prima del trattamento.
Con l’impiego del laser si pratica un forellino nell’iride in modo da mettere in comunicazione i due “scomparti” dell’occhio posti davanti e dietro l’iride, in modo da favorire la circolazione dei liquidi oculari e prevenire l’otturazione improvvisa dell’angolo di scarico.
Possibili conseguenze dell’intervento
Il paziente può tornare a casa dopo qualche minuto. Le cure locali postoperatorie consistono nell’instillazione di gocce (Indophtal 4 volte al giorno a partire dal giorno del trattamento per 1 settimana ), assunzione di 1 compressa (Diamox) per abbassare la pressione intraoculare.
Nella maggioranza dei casi l’occhio operato è indolore, tuttavia nelle prime ore dopo l’intervento, l’occhio può apparire più o meno rosso e moderatamente dolente con un certo fastidio alla luce.
L’occhio vede più fosco e più buio, è possibile vedere un po’ rosso nel caso fosse lesionato un capillare nell’iride.
Può presentarsi un’infiammazione per qualche giorno.
Possibili complicazioni intra- e postoperatorio dell’intervento
- Emorragia intraoculare (transitoria)
- Cataratta
- Aumento della pressione dell’occhio (transitoria)
- Infiammazione
Piano di cura dopo l’intervento
- Yellox 2 volte al giorno
- Visita medica di controllo dopo il trattamento